Tutto sul nome MARTA FANUELE

Significato, origine, storia.

Marta Fanuele è un nome di donna di origine ebraica. Deriva infatti dal nome ebraico Mart, che significa "signora" o "padrona". Questo nome ha una lunga storia che risale a migliaia di anni fa.

Il nome Marta compare per la prima volta nella Bibbia, nel Nuovo Testamento, dove viene utilizzato per due personaggi diversi. La prima è Marta di Betania, sorella di Lazzaro e Maria, che appare nei Vangeli di Giovanni e Luca. Secondo la tradizione cristiana, Marta era una donna molto ospitale e generosa, che accoglieva spesso Gesù nella sua casa together with her sister Maria.

La seconda figura storica chiamata Marta è Santa Marta, una martire cristiana del III secolo d.C. che viene venerata come santa dalla Chiesa cattolica. Secondo la tradizione, Marta era una giovane donna di origine africana che fu condannata a morte per la sua fede cristiana durante le persecuzioni dei cristiani sotto l'imperatore Diocleziano.

Nel corso dei secoli, il nome Marta è stato adottato da molte culture diverse e ha acquisito diverse variazioni ortografiche, tra cui Martha, Marthe e Mart. Tuttavia, indipendentemente dalla sua forma ortografica, questo nome rimane strettamente legato alla sua origine ebraica e alla sua storia antica.

Oggi, il nome Marta è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo, soprattutto nell'Europa meridionale e nel Mediterraneo. Continua ad essere associato alle qualità di ospitalità, generosità e forza che sono state attribuite ai suoi personaggi storici più famosi.

Popolarità del nome MARTA FANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi in Italia sono sempre interessanti da analizzare e il nome Marta non fa eccezione.

Nel corso dell'anno 2023, solo una persona chiamata Marta è nata in Italia. Questo significa che il nome Marta rappresenta solo l'1% di tutte le nascite registrate nel paese durante quell'anno.

Tuttavia, se consideriamo tutte le persone chiamate Marta nate in Italia dalla fine del XX secolo ad oggi, il numero totale di persone con questo nome raggiunge la cifra di 1 persona. Questo significa che il nome Marta rappresenta meno dell'1% delle nascite totali in Italia durante questo periodo.

Inoltre, se consideriamo solo le bambine chiamate Marta nate in Italia dalla fine del XX secolo ad oggi, scopriamo che Marta rappresenta solo l'1% di tutte le bambine con questo nome nel paese durante questo periodo. Questo dimostra che il nome Marta non è particolarmente popolare tra i genitori italiani.

In generale, la popolarità dei nomi varia da anno a anno e da regione a regione in Italia. Tuttavia, il nome Marta sembra essere piuttosto raro, con solo una nascita registrata nell'anno 2023 e un totale di 1 persona nata con questo nome dal XX secolo ad oggi.

In ogni caso, è importante ricordare che ogni nome ha la propria storia e significato, e scegliere il nome giusto per un bambino è una decisione molto personale.